Il frutto delle mie fatiche... ;)
Foto ricordo del transito di Mercurio sul Sole del 9 maggio 2016.
Fortunosamente (viste le condizioni meteo sulla Penisola) ripreso da un autogrill toscano. Strumentazione davvero minimale (compattina a mano libera con fogliettino di astrosolar sull'obiettivo). Somma con IRIS di 77 scatti singoli.
Eclissi di sole del 20 marzo 2015, ripresa da Lipsia, in Germania (per la totalità bisognava arrivare fino alle isole Faroe...). La foto è una somma di 60 frame ripresi "a raffica" con una compatta Canon SX270, a mano libera (90mm - f/6.8 -ISO 100 - 1/1000 sec - filtro astrosolar).
Congiunzione del 20 febbraio 2015, con compattina dalla spiaggia di Torvaj
Ripresa un po' arrangiata in un periodo di nuvole... e senza telecomando non si potevano purtroppo superare i 30" di posa
Magrissimo bottino dallo Starparty dell'Amiata 2012: serata troppo ventosa per il mio setup e astrofografo troppo arrugginito per combinare qualcosa... Questo è tutto.
Il soggetto però di suo sarebbe molto carino :D
La notte fra 15 e 16 giugno 2012 sono riuscito in maniera del tutto miracolosa a riprendere il passaggio dell'asteoide 2012 LZ1, un oggettino di circa 500m di diametro che si trovava al momento della ripresa a circa 5 milioni di km dalla Terra (fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/2012_LZ1).
La ripresa è stata decisamente fortunata, dato che mi sono limitato a puntare e a sperare che l'asteroide passasse nel ridottissimo campo del mio sensore (circa 25')!
Il transito di Venere sul Sole ripreso martedì 6 giugno da Torvajanica. Questo è solo un frame del filmato che si trova cliccando sull'immagine!
La celebre M1 ripresa da Torvajanica nel 2011. Primo RGB completo (anche se scarso a segnale...) e primo flat (da light).
Ripresa al Peter Party, sotto il meraviglioso cielo di Peter (pubblicità occulta).
La Whirlpool è un'altra famosissima galassia dei Cani da Caccia, costellazione molto fortunata da questo punto di vista.
Unica immagine ripresa all'umidissimo StarParty dell'Amiata 2011. L'integrazione è un po' scarsa a causa dell'arrivo di fastidiose nubi, ma la DSI si è comportata comunque molto bene ;)