Il sito di astronomia di Andrea Console
Benvenuto nel mio sito! Dal 2007, questo spazio raccoglie i principali risultati delle mie attività nel campo dell'astronomia. Qui potrai esplorare software e formule dedicate, scoprire informazioni sull'autocostruzione di telescopi e relativi accessori, e trovare strumenti utili per l'astronomia, insieme agli esiti di vari studi ed esperimenti che ho condotto. Su andreaconsole.altervista.org troverai anche una sezione dedicata ai miei report osservativi e un'area riservata alle mie prime esperienze in astrofotografia. Questo sito web funge anche da host per il progetto Astroring, l'anello di link che collega i principali siti web amatoriali italiani.
Ho creato andreaconsole.altervista.org per condividere il frutto del mio lavoro e per aiutare i nuovi appassionati ad approfondire la loro conoscenza di questo meraviglioso hobby. Se ad esempio ti stai chiedendo quale sia il telescopio migliore per iniziare, non perdere l'occasione di provare il test interattivo che ho creato appositamente per te: Il mio primo telescopio.
Spero che tra queste pagine tu possa trovare ispirazione e spunti interessanti per alimentare la tua passione. Per ogni dubbio, curiosità, o per condividere un'idea, non esitare a contattarmi.
Buona navigazione!
![]() |
In evidenza
-
Il mio BALLSCOPE
John Holmes, il mio meraviglioso dobson da 30 cm in configurazione "ballscope". Dalla sezione "Autocostruzione" di questo sito. -
Il Mio Primo Telescopio
La prima web app creata per guidare il neofita nella scelta del suo primo telescopio grazie ad un breve TEST! -
AstroRing
Attivo dal 2010, il progetto AstroRing è un anello di link che collega fra loro siti di astrofili e di associazioni a carattere astronomico. Esploraro cliccando sul banner a fondo pagina! -
Lo Spannometro
Fra gli "Extra" di questo sito, ecco un piccolo tool per avere un'idea delle dimensioni angolari di un elemento del paesaggio, utile ad esempio per preparare un'inquadratura mista fra oggetti terrestri e astronomici.
Ultime novità
- Mon, 03 Mar 2025 - Report osservativo del 28 febbraio 2025 - Francia
Ennesima osservazione in territorio francese. Tanto freddo. - Sun, 13 Oct 2024 - Ultimate collimator per primario e secondario dei telescopi newton
Questo semplice collimatore ha rivoluzionato il workflow delle mie osservazioni astronomiche. La sua forza è che consente di collimare contemporaneamente primario e secondario in maniera rapida e pratica, di giorno o di notte. - Mon, 12 Aug 2024 - Report osservativo del 4 maggio 2024 - Francia
Prima osservazione in territorio francese. Bel cielo ma un po' di umidità. - Wed, 8 May 2024 - Le Tabellissime!
Nella sezione extra, ho aggiunto una piccola web app che ho scritto per ripassare le tabelline divertendosi.
Astrofoto più recente
(fare clic sull'immagine per accedere alla galleria)

La costellazione del Cigno ripresa da Val de'Varri. Foto ricordo dell'uscita astrofila del 13 agosto 2023. Somma di 96 scatti con compattina Canon e astroinseguitore fatto in casa (45 sec per posa, ISO 400).
Frase del giorno
Quando non si e' sinceri bisogna fingere, a forza di fingeresi finisce per credere; questo e' il principio di ogni fede.
-- Moravia, "Gli indifferenti"